Stampa

 Il sindaco di Faenza Massimo Isola con la presidente facente funzioni della Regione Irene Priolo

Tutti uniti per ripartire. Si avvia una nuova fase di collaborazione tra l’amministrazione comunale di Faenza e i Comitati degli alluvionati. Infatti, dopo un periodo di confronto e ascolto reciproco, è stata definita una strategia condivisa per affrontare le problematiche emerse a seguito degli eventi alluvionali di maggio 2023 e settembre 2024.

Quattro tavoli di lavoro

Al fine di garantire una gestione più efficace e maggiormente partecipata delle diverse tematiche, sono stati istituiti quattro tavoli di lavoro specifici così divisi:

Ristori e compensazioni: Valutazione delle problematiche di gestione dei percorsi di erogazione dei ristori finalizzata alla riduzione dei tempi e alla semplificazione delle procedure; supporto ai cittadini nella gestione delle pratiche, diffusione delle informazioni sulle norme di nuova emanazione e/o sulle modifiche delle stesse e proposte di intervento su ambiti specifici.

Rete fognaria e relativa manutenzione e riorganizzazione: Analisi dello stato della rete fognaria, individuazione delle criticità e valutazione dei progetti per interventi di miglioramento e potenziamento.

 

Sicurezza del territorio/idraulica: Confronto sulle cause degli eventi alluvionali, analisi delle criticità idrauliche e definizione di proposte per la prevenzione e la mitigazione del rischio.

Protezione Civile e piani di emergenza: Aggiornamento collettivo sulle ultime norme nel settore; acquisizione e valutazione dei nuovi piani di emergenza comunale in raccordo con il contesto dei rischi territoriali, analisi delle procedure esistenti e proposte, informazione e sensibilizzazione della popolazione.

Ogni tavolo sarà composto da un rappresentante dell’amministrazione comunale, da tecnici comunali, da tecnici esterni nel caso di necessità e da due rappresentanti dei Comitati degli alluvionati.

 

Le date delle prime riunioni sono già state fissate.

“Siamo convinti - sottolineano dall’amministrazione comunale e i rappresentanti dei Comitati - che la collaborazione tra istituzioni e i cittadini sia fondamentale per affrontare questa emergenza e costruire un futuro più sicuro per Faenza. Questi tavoli di lavoro rappresentano un primo passo concreto verso questa direzione”