Stampa

Hero image

Nella foto: Alle urne in costume da bagno durante le elezioni del 3 maggio in Australia, dove il voto è obbligatorio, via Ap

Oggi un Lunedì Rosso dedicato all’eredità del Novecento. Sta tornando, secondo alcuni commentatori, negli Stati Uniti l’ombra di una stagione di persecuzione del dissenso politico, il maccartismo degli anni cinquanta. Oggi gli strumenti di tutela della libertà di espressione e ricerca sembrano ancora meno efficaci di un tempo.

Caduto in questi giorni l’anniversario della sconfitta degli Stati Uniti in Vietnam, il 30 aprile 1975. Un evento storico che ha influenzato non solo i destini ma anche gli immaginari locali e globali delle lotte anti coloniali.

Ancora più indietro, dentro la trama novecentesca, si arriva con il racconto di una partita di calcio. Quella che si tenne tra sangue e macerie, nella Stalingrado dove l’Armata rossa aveva fermato l’avanza nazista, si sfidano su un campo sminato Traktor e Spartak Mosca. 

Per iscriverti gratuitamente a tutte le newsletter del manifesto vai sul tuo profilo e gestisci le iscrizioni.

https://ilmanifesto.it/newsletters/lunedi-rosso