
Oggi in Commissione congiunta Attività produttive e Ambiente dell’Assemblea legislativa regionale è stato presentato il rigassificatore che sarà operativo entro il 2024 al largo del porto di #Ravenna. Come illustrato dall’ingegner Elio Ruggeri, Amministratore Unico di Snam, il rigassificatore FSRU (Floating Storage e Regasification Unit) verrà ormeggiato ad una piattaforma già in essere e allacciato ad una conduttura sotterranea, a circa 8 metri di profondità, che a sua volta sarà collegata ad un altro gasdotto da realizzare a terra. La nave - lunga 300 metri, larga 43 e alta 44 - ritrasforma allo stato gassoso il gas liquefatto utilizzando come mezzo di scambio termico l'acqua del mare, che poi restituisce all'ambiente marino a una temperatura più bassa di 7 gradi.
