Accedi Registrati

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *

Manifestanti durante una manifestazione per commemorare il 77° anniversario della Nakba, a Kuala Lumpur Malesia, Getty

Nella foto: Manifestanti si riposano durante il corteo per commemorare il 77° anniversario della Nakba palestinese, a Kuala Lumpur, in Malesia via Getty

Oggi un Lunedì Rosso dedicato all’ultima chiamata di Gaza al mondo.

Come le video chiamate tra la giornalista iraniana esiliata a Parigi Sepideh Farsi e una giovane fotografa della Striscia, Fatma Hassouna, nel documentario presentato a Cannes: Put your soul on you hand and walk.

Conversazioni virtuali tra le due donne in cui emerge la verità quotidiana dell’orrore, della morte e della fame che colpisce la popolazione, ma anche una commovente dignità, umana forza che si rifiuta di soccombere.

La proiezione ha suscitato fortissime reazioni nel pubblico e tra i critici anche per la notizia sopraggiunta nei giorni precedenti che la fotografa protagonista del video racconto e la sua famiglia sono stati uccisi in un raid israeliano.

Israele intanto ha dato avvio a una nuova operazione militare da terra chiamata Carri di Gedeone.

Chiara Cruciati ne racconta i suoni che si possono udire al di là del valico di Rafah dove oltre a migliaia di camino di aiuti bloccati si trova anche una delegazione internazionale che chiede il cessate il fuoco.

Per iscriverti gratuitamente a tutte le newsletter del manifesto vai sul tuo profilo e gestisci le iscrizioni.

Leggi ultimo numero

https://ilmanifesto.it/newsletters/lunedi-rosso