Accedi Registrati

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *

SI POTREBBE.... Continuiamo a ignorare o ad alimentare le guerre. Ma saranno i nostri gesti e le nostre pratiche a rendere credibile e contagiosa la nostra proposta. A partire dal 25 aprile

pace

Non stiamo facendo abbastanza. Viviamo giorni straordinariamente violenti e pericolosi, l’orizzonte è sempre più spaventoso, ma noi non stiamo facendo abbastanza. La guerra vera si fa sempre più atroce e vicina e noi non stiamo facendo abbastanza. I crimini di guerra si moltiplicano di ora in ora nell’impunità generale e noi non stiamo facendo abbastanza. I “signori” della guerra si fanno sempre più prepotenti e noi non stiamo facendo abbastanza. Dobbiamo avere il coraggio di riconoscerlo: non stiamo facendo abbastanza per cambiare questa drammatica realtà. Non bastano i fotogrammi dell’orrore che filtrano dal muro della disinformazione innalzato dai grandi circuiti mediatici del potere. Non basta il crescendo delle follie belliciste dell’Unione europea, della Nato e dei suoi portavoce.

Ho l’impressione che molti non abbiano ancora capito cosa stia realmente succedendo, quanto grande sia il pericolo, quanto estese siano le minacce che ormai incombono direttamente anche su di noi. È come se, nonostante l’allarmante evidenza dei fatti e dei presagi, avessimo scelto di minimizzare e di tirare avanti con qualche ipocrita e sempre più irritante esercizio retorico. Ci comportiamo come sonnambuli, ha tuonato il Censis nel presentare il suo 57° Rapporto sulla situazione sociale dell’Italia. Ciechi davanti al dramma. Le guerre che continuiamo a ignorare o alimentare ci hanno già tolto quel po’ di serenità che lunghi anni di crisi economica non avevano ancora distrutto ed è fin troppo facile prevedere che, da qui in avanti, tutto si farà ancora più difficile.

È triste e doloroso doverlo dire ma ignorare la realtà non ci aiuterà a sfuggire alle sue conseguenze. I responsabili di questo disastro non si fermano. Chi ci governa in Italia e in Europa ci ha già impoverito e pretende di togliere altre decine di miliardi di euro dalla cura della nostra salute e dei nostri giovani per riempire le casse dei costruttori di armi e dei mercanti di morte. Gli ideologi e i propagandisti della guerra necessaria e inevitabile, che se ne stanno comodamente seduti sul divano di casa loro, continuano, imperterriti e indisturbati, a manipolare fatti, parole e cervelli. Cos’altro potremmo fare se non ritrovarci, in tanti, il 25 aprile a Milano? L’appello della redazione del manifesto è provvidenziale. Indica una data inequivocabile e una piazza inclusiva. Questo è il tempo in cui tutte le donne e gli uomini che resistono al disumanesimo incalzante si devono ritrovare assieme in un luogo aperto e dunque inclusivo.

Non possiamo più sopportare da soli il peso di tutte le crudeltà e le ingiustizie che sentiamo e vediamo. Come Aldo Capitini il 24 settembre 1961 pensò di riunire i costruttori di pace in un giorno di festa, così la festa del prossimo 25 aprile è l’occasione per riunire tutte le donne e gli uomini che sentono l’urgenza umana e politica di alzare il volume delle sirene d’allarme e suscitare un’opposizione lucida e determinata. Non si tratta solo di dire un altro forte «no alla guerra» ma di ricostruire la capacità nostra e delle nostre istituzioni di «fare la pace». In un mondo fuori controllo, mentre tutto ci appare difficile, dobbiamo ridare valore alla pace che possiamo fare, in ogni momento, in ogni luogo, in ogni situazione. «Fare la pace». Saranno i nostri “gesti” e le nostre pratiche quotidiane di pace a rendere credibile e dunque contagiosa la nostra proposta e la nostra volontà di ricostruire una vera, autentica, politica di pace fondata sul ripudio attivo della guerra.

La Festa della Liberazione segnerà anche il culmine della IV «Settimana Civica» che il prossimo 19 aprile inaugureremo, nell’Aula Paolo VI della Città del Vaticano, insieme con Papa Francesco e seimila studenti, insegnanti, docenti universitari, sindaci, assessori all’insegna del motto «Trasformiamo il futuro. Per la pace. Con la cura». Investiamo sui giovani, diamogli l’opportunità di essere protagonisti. Il 25 aprile continuiamo a camminare per la pace. Camminando s’apre cammino.

*L’autore è il presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Commenta (0 Commenti)

Centri di detenzione ai confini, più rimpatri e meno diritti umani. Con qualche divisione a destra e a sinistra l’europarlamento vara il Patto migrazione. Ursula von der Leyen tira un sospiro di sollievo in vista delle urne. In rivolta le Ong: «Ci sarà solo più sofferenza»

UE-MIGRANTI. La destra si spacca, il Pd ci ripensa. Il voto sul patto migranti, a ridosso delle elezioni europee, mette a nudo la confusione e l’opportunismo di quasi tutte le forze […]

La destra si spacca, il Pd ci ripensa. Il voto sul patto migranti, a ridosso delle elezioni europee, mette a nudo la confusione e l’opportunismo di quasi tutte le forze politiche, non solo per il voto in sé ma anche per le dichiarazioni che lo hanno accompagnato ieri. È una vittoria politica e culturale della destra, in Italia e in Europa, non solo per il testo in sé ma perché lo scontro è tutto sbilanciato sull’efficacia delle norme adottate nel fermare, espellere, controllare, respingere.

Le voci favorevoli all’accoglienza sono ridotte a un sussurro quasi irrilevante. FdI sino alla vigilia del voto era a favore del Patto, lo aveva rivendicato e sbandierato. Poi si è trovata messa all’angolo, incalzata dall’offensiva dei duri non solo del gruppo Identità e Democrazia ma anche di una parte rilevante dei Conservatori da un lato, nell’impossibilità di rimangiarsi del tutto i precedenti entusiasmi e di entrare in conflitto con la sua sponda privilegiata nel Ppe, quella di von der Leyen, Weber e Metsola dall’altro.

Se l’è cavata votando a favore 7 punti su 10 e apertamente contraria solo al passaggio sul ricollocamento obbligatorio, pena una multa di 20mila euro per migrante rifiutato da uno Stato membro.

Quel no la mette al riparo dalla rottura aperta con polacchi e ungheresi, che proprio su quel capitolo hanno già dichiarato guerra ma la lascia esposta agli attacchi corsari della Lega. Salvini non intende certo perdere l’occasione per mettere in difficoltà l’amica sul fronte più identitario che ci sia per la destra. «E’ un patto deludente che non risolve il problema dei flussi irregolari e clandestini, lasciando ancora una volta sola l’Italia», azzanna sui social.

Se la Lega tuona e disprezza, il ministro degli Interni in quota Carroccio Piantedosi brinda e applaude: «Il patto tiene conto delle esigenze dell’Italia. Dopo anni di stallo Dublino è finalmente superata». Vicino a via Bellerio, più vicino al governo.

Opposta e allineata alla posizione tripudiante del Ppe è Forza Italia: «E’ un passo importante che supera Dublino», assicura Tajani anche se non è affatto vero. In soccorso dell’amica Giorgia corrono sia la presidente della Commissione von der Leyen che quella dell’Europarlamento Metsola. Si sbracciano per assicurare che l’Italia non sarà mai più sola e i controlli impediranno ai trafficanti di decidere loro chi entra e chi no. La durezza, fanno capire nemmeno troppo tra le righe, ci sta tutta. Hanno tutti torto e tutti ragione, a destra. Il Patto naviga vigorosamente nella direzione che auspicano. Rende tutto più duro e difficile per i migranti. Mette concettualmente al bando l’accoglienza. Poi, complici l’interesse elettorale e il posizionamento propagandistico qualcuno esalta il passo avanti, altri fanno l’opposto. Ma nessuno intende accontentarsi e fermarsi qui.

Sull’altra sponda il Pd ha votato a favore solo della norma bocciata da FdI. Decisione encomiabile e lo sarebbe ancora di più se in Commissione la posizione non fosse stata opposta.

Con la sola eccezione di Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa contrario dall’inizio al Patto: caso più unico che raro tra i socialisti europei. Ora, per fortuna, il Pd si è accorto che quel testo presenta «gravi e inaccettabili manchevolezze sui diritti umani» e non va oltre Dublino.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:

Patto Migrazione, Bartolo: «Forniamo veste giuridica a quello che oggi è illegale»

Il Pd almeno ci prova a tenere in equilibrio le due motivazioni del pollice verso, quella umanitaria e quella rigorista. I 5S no: «Meloni ha condannato l’Italia a diventare l’hotspot d’Europa». Si commenta da sé.

Commenta (0 Commenti)

CLIMA. Svizzera, Portogallo e Francia: tre verdetti della Corte europea dei diritti dell’uomo sanciscono l’indifferibilità delle azioni statali per contrastare il riscaldamento globale

Clima, la rivoluzione di Strasburgo ikon - ap

La decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo di riconoscere all’associazione elvetica «Anziane per il clima» il diritto di presentare un reclamo in merito alle minacce derivanti dal cambiamento climatico nel caso Verein KlimaSeniorinnen Schweiz e altri contro Svizzera è estremamente rilevante. Anche perché va ricordato che la Convenzione europea dei diritti dell’uomo (Cedu) non ammette reclami in astratto contro norme di legge o prassi amministrative che non incidano, in modo diretto o indiretto, o anche potenziale, sui diritti del soggetto che presenta il ricorso (actio popularis).

Nel caso specifico, la Corte ha ritenuto che il cambiamento climatico sia una questione di interesse comune per l’umanità e che la necessità di promuovere la condivisione degli oneri intergenerazionali porti a considerare il ricorso a organismi collettivi quale unico mezzo accessibile per difendere efficacemente interessi particolari. La Corte di Strasburgo ha dunque stabilito che la Svizzera non ha adempiuto agli obblighi («positivi») sanciti nell’articolo 8 Cedu, norma che deve essere considerata come comprendente il diritto degli individui a un’effettiva protezione da parte delle autorità statali dai gravi effetti negativi del cambiamento climatico sulla loro vita.

Se dunque si rilevano azioni statali inadeguate per combattere il cambiamento climatico che aggravano i rischi di conseguenze dannose (e le conseguenti minacce per il godimento dei diritti umani) si pone in essere un illecito omissivo, ben più difficile da accertare: è un gran successo quindi che la Corte lo faccia individuando il rapporto di causalità fra l’inazione dello Stato relativa al cambiamento climatico e i danni, o il rischio di danni.

Stabilito un ruolo centrale per i tribunali: dovranno verificare che i governi stiano facendo abbastanza per tutelare anche in questo campo i diritti fondamentali dei cittadini

Sulla nozione di vittima si basa invece il rigetto nel caso Carême contro la Francia in cui l’ex sindaco di Grande Synthe accusava la Francia di non aver adottato misure sufficienti per scongiurare il rischio che la cittadina venga sommersa dalle acque del Mare del Nord. La Corte ha ritenuto che il ricorrente non ne avesse lo status, perché non è più residente in quel comune, né ha legami sufficientemente rilevanti con la città, non vivendo attualmente neppure in Francia.

Infine, nel caso dei ragazzi portoghesi, forse il più noto, anche per la numerosità degli Stati convenuti, fra i quali il nostro, la Corte non è entrata nel merito della posizione rivendicata dai ricorrenti in quanto ha ritenuto il ricorso irricevibile perché i sei giovani non avevano utilizzato le vie giudiziarie e amministrative disponibili in Portogallo per presentare le loro denunce e non avevano quindi esaurito i mezzi di ricorso interni. Va infatti ricordato che il meccanismo di salvaguardia instaurato dalla Convenzione assume un carattere sussidiario rispetto ai sistemi nazionali di tutela dei diritti dell’uomo.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:

Amazzonia, la giusta causa delle niñas

I tre verdetti vanno quindi in un’unica direzione: quella della rilevanza delle cause climatiche e della indifferibilità delle azioni statali volte a contrastarne gli esiziali esiti. In modo plateale nel caso contro la Svizzera, dato l’accoglimento del ricorso, ma anche in quello dell’ex sindaco di Grande Synthe, perché va ricordato che il Consiglio di Stato francese aveva accolto il ricorso del piccolo comune costiero, accordandogli un risarcimento oltre a ingiungere allo Stato di adottare ulteriori misure volte al contrasto del cambiamento climatico, nonché nel caso dei ragazzi portoghesi perché aver detto che il ricorso è – oggi – irricevibile per motivi procedurali, rappresenta solamente una sorta di rinvio a quando, adite le competenti autorità giudiziarie lusitane, queste si pronunceranno.

E sarà comunque una vittoria: perché o queste ultime si parametreranno a quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo nella sentenza in cui si condanna per inazione la Svizzera, oppure negheranno la bontà di questo approccio ma, in tal caso, i giovani ricorrenti potranno nuovamente rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo che, ça va sans dire, si esprimerà presumibilmente a sfavore del Portogallo.

L’impatto a cascata, quasi un effetto domino, di queste sentenze, che enfatizzano il ruolo cruciale dei tribunali (nazionali, regionali e internazionali) nell’esaminare se i governi stiano facendo abbastanza per ridurre le emissioni di gas serra e quindi per salvaguardare i diritti fondamentali dei loro cittadini, lo vedremo nelle capacità dei legislatori dei 46 Paesi membri del Consiglio d’Europa, per i quali le sentenze della Corte di Strasburgo costituiscono un precedente, di prenderne atto e di intervenire di conseguenza in modo efficace per far fronte ai propri impegni climatici. Rispettando la traiettoria di riduzione delle emissioni di gas climalteranti, necessaria per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030

 

Commenta (0 Commenti)

MORTI IN APPALTO. A Suviana come a Brandizzo è il sistema ad aver ucciso i lavoratori. La manutenzione è la prima ad essere esternalizzata a ditte dove lo sfruttamento e la poca formazione sono la regola

Non c’è diga che tenga alla precarietà Una immagine dei soccorsi alla diga di Suviana - Foto Ansa

 

Morti atroci di operai, schiacciati, divelti, sommersi. Il copione «in appalto» è sempre lo stesso da decenni. Le aziende, anche quelle grandi come Enel, riducono i lavoratori non rimpiazzando quelli che vanno (faticosamente) in pensione. E tagliano fortemente sul costo del lavoro: la voce più grande di questo risparmio è quella sulla manutenzione. Per farla serve personale qualificato, sono lavorazioni complicate e saltuarie. Dunque vengono tutte esternalizzate a ditte in appalto o in sub appalto. Il guadagno – per i grandi – è duplice: riduzione dei costi e deresponsabilizzazione totale degli esiti.

La gran parte delle ditte in appalto che effettuano manutenzione sono quanto di più precario esiste nel già disastrato mondo del lavoro odierno. Lo abbiamo imparato a Brandizzo, lo scopriremo ora per Suviana.

Ancora non sappiamo quanti dei morti dell’incendio nel trasformatore a 40 metri sotto terra nella diga dell’appennino bolognese fossero in appalto. Di certo la colpa di quanto accaduto sarà fatta ricadere su di loro.

Se a Brandizzo abbiamo scoperto che si lavorava senza bloccare la circolazione dei treni facendo affidamento sull’urlo del responsabile della squadra che avvertiva quando la locomotiva stava arrivando sui binari in rifacimento, per Suviana probabilmente scopriremo che il personale della ditta in appalto non era formato, utilizzava attrezzature obsolete, aveva cambiato la squadra in corsa, aveva la pressione di dover concludere i lavori nei tempi stabiliti anche se era in ritardo.

Cambiano le categorie – in Piemonte erano edili o ferrovieri, in Emilia elettrici – non cambiano le condizioni, comuni oramai a tutti i settori.

Il sistema lo impone e solo cambiandolo totalmente si potrà migliorare il nefasto computo dei morti giornalieri sul lavoro. L’inarrestabile striscia di sangue è figlia della trentennale deregulation liberista: è facile trovare qualcuno che sia disposto a tutto pur di lavorare, lo si sfrutta senza rispettare alcun diritto con una paga da fame. Magari promettendogli soldi fuori busta in cambio di straordinari pesantissimi.

Se la colpa di una situazione ormai incancrenita è anche dei governi di centrosinistra, dalla riforma Treu al Jobsact renziano, il governo Meloni sta indubbiamente peggiorando la situazione. La modifica al codice degli appalti di Matteo Salvini ha fatto tornare il settore edile (privato) alla giungla più totale: il sub appalto è il teorema, lo sfruttamento il corollario. La ministra Calderone – che non dimentichiamo è una consulente del lavoro: categoria alla quale le aziende si affidano per trovare il modo di risparmiare sul costo del lavoro – dopo la strage di Firenze si è inventata una norma spot senza alcun effetto deterrente. La «patente a crediti» è un’espressione tanto scontata quanto falsa. Il filone delle «patenti» applicato al lavoro ha poco senso e ancor meno costrutto: nessuna azienda verrà bloccata, tutto andrà avanti come ora.

Non va infine dimenticato quanto sta succedendo a Enel, colosso globale dell’energia a maggioranza pubblica. Dopo la svolta green di Francesco Starace, il governo Meloni ha deciso di cambiare affidando al boiardo per tutte le stagioni Flavio Cattaneo un compito molto semplice: tagliare su tutto, «anche sulla sicurezza», denunciano i sindacati che unitariamente – dunque anche compresa la Cisl – hanno scioperato contro il suo piano non più di un mese fa. Rilette oggi le motivazioni della protesta risultano profetiche: «Vogliamo un’azienda che guidi la transizione energetica, che investa sulle persone e la loro professionalità, che faccia assunzioni e che crei valore per il paese. Di un’Enel che pensa solo alla finanza, dismettendo parti importanti delle proprie attività e delle proprie competenze peggiorando le condizioni di lavoro ad operai e impiegati, il paese non sa che farsene».

E domani Cgil e Uil chiamano allo sciopero generale – seppur di sole 4 ore, otto per il settore edili – tutti i lavoratori proprio sul tema della sicurezza sul lavoro. I morti di Suviana non potranno farlo, il sistema «in appalto» li ha uccisi prima che potessero farsi sentire. Bisogna scendere in piazza anche per loro

Commenta (0 Commenti)

INTERVISTA. Sui territori non devono più esistere comitati elettorali di singoli. Il Pd deve essere permeabile solo alle esigenze della società sana, a partire dalle persone più deboli

La dem Marta Bonafoni: «Evitare il punto di non ritorno. Ma dai 5 Stelle serve rispetto» Marta Bonafoni - foto LaPresse

«Per dare consigli interessati a Schlein su cosa dovrebbe fare il Pd c’erano già Renzi e Calenda, non si sentiva il bisogno che Conte si unisse al coro. Il leader 5S vuole iscriversi al Pd? Se vuole può farlo, partecipare alle nostre assemblee e dire come la pensa. Io credo che sia meglio che lavori per il suo partito e miri all’obiettivo giusto: costruire un’alternativa alle destre astenendosi da sgarbate intrusione nella vita del nostro partito».

Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria Pd. Dalle primarie annullate a Bari, la scorsa settimana, è partita un’onda che rischia di travolgere l’alleanza tra voi e il M5S.
Torniamo all’origine di questa storia. A Bari una parte della coalizione non voleva le primarie, poi ci eravamo accordati con regole chiare. Conte ha deciso di strappare, per noi invece dopo le inchieste era chiaro che la risposta migliore era un bagno di partecipazione, e questo volevano gli elettori di centrosinistra. Nessuno ha mai messo in discussione che i due candidati, Leccese e Laforgia, siano due persone integerrime. L’obiettivo comune doveva essere confermare il buon governo del centrosinistra a Bari e creare le condizioni, nel resto d’Italia, per battere le destre.

Ci sono indagini per voti di scambio, dalla Puglia al Piemonte, che riguardano esponenti dem. Conte ha toccato un vostro nervo scoperto sul tema della legalità?
Sulla vicenda dello stadio della Roma c’è stata nei giorni scorsi una pesante condanna ai danni di Marcello De Vito, che era presidente dell’assemblea capitolina negli anni della giunta 5S. Nessuno di noi si è sognato di dire che quelle condotte fossero nate dentro un sistema illegale del M5S. Pretendiamo lo stesso rispetto. Schlein è la prima che vuole un rinnovamento e una rigenerazione del Pd e ha intenzione di bonificare le situazioni opache che abbiamo trovato, estirpando i tentativi di arrembaggio da parte di trasformisti o di persone dedite al malaffare. Da noi non c’è spazio per voti che arrivano in modo sporco: questa è la linea di tutto il Pd. Chi prova a sporcare il nostro partito fa torto a migliaia di amministratori e militanti che ci chiedono di andare fino in fondo. La magistratura stabilirà se ci sono stati casi di compravendita di voti. Il nostro compito è far sì che questi sospetti appartengano al passato e non al futuro.

Avete varato un regolamento per le prossime candidature. Non c’era già un codice etico del Pd?
Se c’è bisogno di affinarlo lo faremo. Il punto è che non devono esserci più tra noi persone che vedono la politica come un modo per migliorare le proprie condizioni di vita: vogliamo solo persone che si mettano al servizio di un progetto che punta a migliorare le condizioni di chi è più in difficoltà.

Cè’ stata nel Pd una insufficiente selezione della classe dirigente nei territori?
Non entro nel merito delle inchieste, la giustizia farà il suo corso. Il punto vero è che sui territori non devono più esistere comitati elettorali di singoli che possono essere porosi verso sistemi illegali di ricerca del consenso. Il Pd deve essere permeabile solo alle esigenze della società sana, a partire dalle persone più deboli, e di quelle che non credono più alla politica. Per noi il problema numero uno non sono le inchieste, ma l’astensionismo di tante persone che non si sentono più rappresentate: una sorta di ribellione verso un sistema politico che viene percepito come distante e incapace. Per rimediare serve un codice etico più rigido, ma anche la politica: ad esempio la possibilità di coinvolgere i nostri elettori non solo alle primarie, ma anche votando sui maggiori temi politici.

Conte dice che Schlein rischia di essere risucchiata dal vecchio Pd. Punta il dito contro di voi.
La risposta migliore gliel’ha data Bersani, chiedendogli se vuole rifare il partito del «vaffa». Tutti noi siamo chiamati a impegnarci per migliorare i nostri partiti, per essere più efficaci sui temi che contano come lavoro, salute e conversione ecologica, e costruire l’alternativa a Meloni. Non per randellarci a vicenda. Noi non siamo disponibili a buttare all’aria la prospettiva di un’alternativa per sottrarre un punto alle altre forze progressiste.

Il leader 5S sembra avere impostato una strategia per le europee: colpire il Pd per diventare egemone nel centrosinistra.
Per costruire egemonia bisogna essere in grado di parlare al popolo del centrosinistra, che non tollera divisioni e egoismi e ha ben chiaro chi è l’avversario.

Il treno dello scontro tra voi e i 5s sembra ormai inarrestabile. I riformisti chiedono che il Pd sia più duro con i 5S.
Vogliamo evitare che si arrivi al punto di non ritorno. Schlein ha dato subito una risposta forte e chiara dopo lo stop voluto da Conte alle primarie a Bari. Noi portiamo rispetto alle comunità delle altre forze del centrosinistra, e vogliamo che gli altri facciano altrettanto: è la linea di tutto il Pd.

Schlein ha fatto capire che sulle liste per le europee vuole avere mano libera per imporre il rinnovamento.
Lo schema resto lo stesso: apertura alla società civile e valorizzazione delle personalità interne, a partire dai deputati uscenti. Nel 2014 Renzi decise in solitaria le capilista in una notte, noi non faremo così. Entro la prossima settimana la partita delle liste sarà chiusa.

A Bari è ancora possibile una candidatura unitaria?
Leccese ha ribadito la sua disponibilità a un passo indietro di entrambi i candidati. Spero che Laforgia accolga il suo appello.

Il voto potrebbe slittare sine die se il governo scioglierà il comune per mafia.
Uno scenario gravissimo che non vogliamo neppure immaginare

Commenta (0 Commenti)

LA SCIENZA E GAZA. Intervista al fisico: «La tattica di accusare di antisemitismo chi critica il governo di Israele sta alimentando il razzismo, perché trasforma una questione politica in una questione razziale»

Carlo Rovelli: «Aperti al mondo, ma senza collaborare al massacro» Lo striscione al rettorato della Federico II di Napoli - Ansa/ Ciro Fusco

Il fisico Carlo Rovelli ha preso posizione a favore degli studenti e dei ricercatori che hanno chiesto alle università e al Cnr di sospendere le collaborazioni con Israele nelle ricerche a uso duale, con ricadute sia in campo civile che militare.

Il dibattito sul valore sociale della ricerca scientifica è antico quanto la ricerca stessa. Scienza e potere si sono spesso aiutati a vicenda, almeno da quando Archimede costruiva armi per difendere Siracusa dai Romani e da allora il dibattito non si è esaurito, come mostrano le polemiche intorno alle scelte dell’università di Torino e Pisa nei confronti delle collaborazioni con il governo israeliano. Rovelli è attualmente nel New Mexico, e da lì risponde al manifesto.

Professore, è possibile una scienza separata dal potere, che non imponga quesiti etici agli scienziati?
Spero proprio di no. Penso che qualunque attività porti a domande etiche e politiche. La scienza non è diversa dal resto.

Però la ministra Bernini ha descritto la ricerca scientifica come un dialogo tra diversi, persino tra democrazie e dittature, che non contempla sanzioni internazionali. Lei lo conosce bene: è davvero un mondo così separato dall’attualità da non poter prendere posizione?
La ministra è favorevole a condividere la ricerca militare Italiana con l’Iran? Il mondo scientifico che frequento non riconosce confini: fra i miei collaboratori e amici ci sono cinesi, russi, iraniani e israeliani. Ma questo non impedisce scelte politiche e etiche. Fra chi è favorevole a un boicottaggio ci sono anche israeliani. Essere aperti al mondo non implica si debba collaborare a ogni massacro.

Oltre i nostri confini, c’è una discussione tra accademici sull’opportunità di collaborare con il governo israeliano nella condizione odierna, o è una peculiarità italiana?
C’è la stessa discussione in molti paesi. Penso che ogni amico di Israele, e chi, come me, ama profondamente il mondo ebraico, debba fare il possibile per fermare il massacro in corso che, ahimé, sta facendo rivoltare di indignazione e rabbia contro Israele il mondo intero.

Anche all’estero questo comporta accuse di antisemitismo?
Mi permetta di dire una cosa che credo importante, e vorrei fosse più riconosciuta. La clava dell’accusa di antisemitismo viene brandita a ogni piè sospinto dal governo israeliano contro chiunque lo critichi. Questo è profondamente controproducente per il mondo ebraico, perché trasforma una questione politica e etica in una questione di presunta razza e religione. Leggere il mondo e i suoi inevitabili conflitti, le sue inevitabili gravi divergenze di idee, come conflitti fra razze e religioni: questo è esattamente il razzismo. È esattamente di questo che si alimenta l’antisemitismo. Catalogare le persone per razza, invece che per quello che fanno. La tattica di accusare di antisemitismo chi critica il governo di Israele sta alimentando il razzismo, perché trasforma una questione politica in una questione razziale. Fra i miliardi di persone che oggi chiedono al governo israeliano di fermarsi, c’è una parte molto importante del mondo ebraico.

Fanno discutere le collaborazioni tra scienziati e militari per le ricadute geopolitiche internazionali. Ma quella tra università e enti di ricerca con l’industria militare italiana viene raramente messa in discussione. È una contraddizione?
Esiste una vivace protesta di molti studenti contro la collaborazione, purtroppo crescente, tra università, enti di ricerca e l’industria militare italiana. Ma sono due questioni diverse. Il peso dell’industria militare nello spingere l’attuale forsennata corsa agli armamenti nel mondo intero è un problema serio: per aumentare i suoi profitti, l’industria militare ci sta spingendo verso il baratro di un conflitto globale. Ma il massacro in corso a Gaza è una questione di urgenza immediata, che chiede impegno rapido.

Un’inchiesta giornalistica israeliana e ripubblicata dal manifesto ha svelato l’uso dell’intelligenza artificiale da parte dell’esercito israeliano nel conflitto. La colpisce?
No, sarebbe strano non la utilizzasse. L’intelligenza artificiale è usata anche nelle lavatrici.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:

20 secondi per uccidere: lo decide la macchina
Ma nel dibattito sul significato di ricerca «dual use» questa rivelazione apre un nuovo problema etico?
La questione urgente, secondo me, non è cavillare su sottili disquisizioni etiche. Sono stati massacrati israeliani e 30mila palestinesi, e il massacro di palestinesi sta continuando. Ogni piccola pressione politica è utile. Alle Nazioni Unite il Belgio, che non è proprio estremista, ha votato una mozione che accusa il governo israeliano di possibili crimini contro l’umanità. Disquisire su dettagli sul “dual use” significa allontanare la discussione dall’urgenza grave.

Il manifesto ha lanciato una grande manifestazione per il 25 aprile a Milano, affinché non sia solo una commemorazione ma anche una mobilitazione contro la destra sovranista ed estremista che sta conquistando spazio in Europa. C’è un legame tra la lotta contro le destre e la mobilitazione per la pace?
Vorrei che ci fosse. Purtroppo non c’è. La maggioranza della sinistra dei paesi occidentali, compreso il nostro, è più bellicosa della destra. Penso che questa bellicosità sia più pericolosa per il pianeta che non questioni di appartenenze politiche.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:

Si potrebbe tornare a Milano il 25 aprile

Però negli Usa la base del partito democratico chiede a Biden, in cambio del voto, un diverso indirizzo sul Medio Oriente e la destra italiana (o europea) fa dell’allineamento internazionale occidentale un pilastro della sua legittimazione. Davvero non conterà l’esito delle elezioni europee o di quelle statunitensi?
C’è la stessa viva discussione fra chi fomenta la guerra e chi chiede pace tanto all’interno della destra che all’interno della sinistra. Non raccontiamoci la frottola che oggi la destra sia bellicosa e la sinistra pacifista. Non è vero. Piuttosto impegniamoci perché diventi vero. Spingere la sinistra a farsi portatrice del valore della pace: che non significa prima sterminare i nemici e vincere tutte le guerre

Commenta (0 Commenti)